Il Gatto Siberiano

Dalla russia con amore.

Il gatto siberiano è nativo della taiga siberiana, un’area boschiva con un clima subartico che ha senza dubbio influito sulla coda lunga, folta e protettiva di questo gatto.

Il gatto siberiano è conosciuto in Russia da migliaia di anni ed è spesso presente nelle fiabe popolari del Paese.

Un cuore caldo

Il cuore del gatto siberiano è tanto caldo quando fredda è la sua madre patria.

Ama le persone e vuole stargli intorno, quindi puoi benissimo aspettarti che questo affettuoso gatto ti segua ovunque per casa.

Giocosità 80%
Affettuoso con la famiglia 100%
Tendenza a miagolare 30%
Amichevole con estranei 80%
Intelligenza 90%
Facilità nella toelettatura 30%
Affettuoso con i bambini 100%
Amichevole con gli altri animali 80%

Un gatto-cane

Oltre ad essere presente e tenero, il gatto siberiano è anche attivo e giocherellone. Infatti viene spesso chiamato il gatto-cane. Ad alcuni di loro piace giocare al riporto, portando dei piccoli giochi da lanciargli per andare a riprenderli. Altri accolgono il padrone sulla porta al rientro in casa. Per questo insegnarli dei trucchi è un modo divertente e facile per sfidare il suo agile e svelto cervello.

Un altra caratteristica è il suo amore per i giochi con l’acqua, forse una memoria genetica degli antenati che andavano a pesca per procacciarsi il cibo. La sua natura calma lo rende un perfetto candidato alla cat therapy.

MENU